APVVF
ha presentato ricorso contro l'istituzione del ruolo dei DIRETTIVI SPECIALI AD ESAURIMENTO che svolgono funzioni operative di cui al D.Leg. 127/2018.
Le ragioni del ricorso, che Voi ben conoscete, sono essenzialmente le seguenti:
- Il ruolo DIRETTIVO SPECIALE AD ESAURIMENTO realizza una forte ingiustizia nei riguardi del personale laureato (ingegneri ed architetti) del ruolo tecnico-operativo del Corpo Nazionale. Questo personale, infatti, per accedere al ruolo dei DIRETTIVI oltre ad essere in possesso del titolo di studio (laurea magistrale o specialistica) e relativa abilitazione, deve superare un concorso pubblico “esterno”, così come previsto dalla Costituzione. L’istituzione del ruolo DIRETTIVO SPECIALE AD ESAURIMENTO, invece, consente al personale diplomato del ruolo tecnico operativo (geometri e periti industriali), con una certa anzianità di servizio (SDAC e SDACE), di transitare nel nuovo ruolo senza il previsto titolo di studio e alcun concorso;
- L’istituzione del ruolo DIRETTIVO SPECIALE AD ESAURIMENTO lede altresì la Rappresentatività Sindacale del personale Direttivo e Dirigente.
Tanto Vi dovevamo.
LA SEGRETERIA APVVF
- Dettagli
- Visite: 3407
Abbiamo fatto alcune Osservazioni sull’Accordo per la ripartizione delle risorse derivanti dal Fondo di Produttività per il personale direttivo per l’anno 2015.
- Dettagli
- Visite: 4124
L'ing. Domenico Barone ci invia uninteressante articolo dal titolo " Attività a rischio di incidente rilevante - La cyber resilienza dei sistemi di controllo ICS (DCS, SCADA) e di blocco automatico ESD (PLC)
- Dettagli
- Visite: 2959
Cari Colleghi ,
Vi alleghiamo le notizie di questa settimana, la prima è stata la pubblicazione del Decreto di inquadramento del personale del CNVVF, allegato A e nota esplicativa, che segue la attuazione del 127/2018 , che stiamo attentamente studiando, la seconda è stata la comunicazione dell’Accordo integrativo nazionale concernente la distribuzione al personale direttivo del CNVVF delle risorse di cui all’articolo 1, comma 680, della Legge 27/12/2017, n.205, ripartite dal DPCM 21/03/2018 , a seguito del CCNL solo economico , che noi per dignità non abbiamo firmato e sul quale abbiamo detto tutto , e la terza è la ministeriale relativa alla indagine conoscitiva per le assegnazioni temporanee.
La Segreteria
- Dettagli
- Visite: 2869